di LOREDANA MATTICARI ISBN 9788899693388408 LIBRITALIA
Questo libro vuole invece essere, per chi vorrà coglierne l’essenza, un aiuto ad intraprendere il primo passo di un percorso di vita reale e quotidiana con il proprio cane che sia il più profondo, coinvolgente ed appagante possibile e che ben poco ha a che vedere con la “sterile” esecuzione di una anche ben nutrita sequenza di esercizi: la vita con un cane non si riduce, non può e non deve ridursi solo ad un “seduto” un “rotola”, “fai il morto” o “dai la zampa”, men che mai col biscottino o il giochino bene in vista.
Immagino possa suonare anche abbastanza strano che ad affermare una cosa simile sia proprio un addestratore professionista, eppure vi garantisco che in realtà non lo è poi così tanto: i miei cani, anche quelli che hanno intrapreso con me la carriera agonistica (i cosiddetti “cani da sport”), sono sempre stati, sono e sempre saranno prima di tutto i “miei” cani, quelli con cui ho scelto di condividere la mia vita, giorno dopo giorno, mese dopo mese, anno dopo anno, in ognuna delle mie e delle loro “stagioni”, e quanto più possibile.
Andare in gara con il proprio cane è un’esperienza eccitante, che regala emozioni forti, sensazioni indescrivibili e magari anche poco comprensibili per chi un campo da gara non l‘ha mai sentito sotto la suola delle proprie scarpe, ma finita quella, se intimamente non esistono la voglia, il desiderio e la gioia di “lavorare” con il proprio cane giorno dopo giorno, di avere più o meno costantemente tra i piedi quell’ammasso di pelo più o meno lungo ed ingombrante e di interagire con lui nel quotidiano – oltre che durante gli allenamenti – niente, ma veramente niente, trova un senso.
Benché appartenente ad una specie profondamente diversa dalla nostra, un cane è prima di tutto un compagno di vita con il quale si rende più che mai necessario instaurare il giusto rapporto affinché proprio quel pezzo di cammino che si percorre assieme, a volte così dannatamente troppo breve anche, possa scivolar via in modo non accidentato ed impervio bensì ricco di comunione, condivisione e di bellissime esperienze che arricchiscono entrambe le parti.
Dentro ogni cane c’è un mondo intero e quasi totalmente sconosciuto che aspetta solo di essere svelato e compreso e nel viaggio avventuroso che conduce alla sua scoperta capita anche di ritrovare se stessi e di scoprirsi, magari, diversi.
Basta solo avere il desiderio, ed il coraggio, di muovere il primo passo.