Libritalia, un nuovo romanzo che uscirà per Natale, dell'autrice Teresa Pugliese

E' uno dei titoli che compone la strenna editoriale Libritalia, verrà presentato venerdì 1° dicembre 2023 alle ore 18:30, presso le sale del Cev del monumentale Palazzo Gagliardi di Vibo Valentia, il primo romanzo di Teresa Pugliese dal titolo: “C’è ancora tempo per te” edito dalla casa editrice Libritalia. La serata vedrà la partecipazione del [...]

Ester Cardella, il fenomeno sociale del fumetto erotico al Lucca Comics con Libritalia

Dal 1 al 3 di Novembre 2023 a Lucca presso lo stand di Stefano Bartolomei, il nuovo ArtBook edito da Libritalia con la realizzazione a cura di Ivan Mazzeo. Dopo il successo al Palermo Comics, dal 1 al 3 Novembre al Lucca Comics & Games Ester Cardella, fumettista palermitana classe '92, esporrà le sue opere [...]

tutto pronto per l'evento del premio poetico letterario “LUIGI MARIA LOMBARDI SATRIANI" pubblicata l'antologia dei finalisti

Nel corso della manifestazione, inoltre, sarà presentato ufficialmente il volume BriaticoLetteraria: poesie e luoghi. Il volume, curato da Michele Petullà ed edito dalla Casa Editrice vibonese Libritalia con la direzione editoriale di Simona Toma

Giornali e Libri, due beni e due valori autentici per crescere e progredire

LA VERA RIVOLUZIONE PER CAMBIARE LA SOCIETA' SI FA CON LA FORZA DELLA PAROLA. L'EDICOLA E IL MARCHIO LIBRITALIA, UNA STORIA DA RACCONTARE. tra i tanti volumi presenti anche "Il Disegno Celeste" che racconta la storia unica e straordinaria di Natuzza Evolo In un momento in cui nelle città risulta abbastanza evidente il fatto che [...]

Il Salone del Libro di Torino oggi chiude i battenti, bilancio positivo da tutta la Calabria, e Vibo anche da protagonista.

Cinque giorni di straordinaria intensità in cui il cuore pulsante del Paese si è mostrato in tutta la sua bellezza; le intelligenze italiane hanno mostrato mondi che verranno ed allo stesso tempo ci hanno fatto leggere dentro noi stessi per capire chi siamo e dove vorremmo andare. Il bellissimo stand della Regione Calabria si è [...]

PRESENTATO A ROMA “DONNE DI CARTA” DI LIBRITALIA, EUGENIA ROCCELLA: “UN PROGETTO IMPORTANTISSIMO E IDENTITARIO”

Si è tenuta, ieri, a Roma, presso Cappella Orsini, la presentazione del libro Donne di Carta scritto da Mariangela Preta e Stefania Mancuso, edito da Libritalia. Durante la presentazione moderata da Francesca Russo, sono intervenuti nel cuore della capitale, la Ministra per le Pari Opportunità Eugenia Roccella, il Sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, il direttore del [...]

"IL BELLO DI ME" - PRESENTAZIONE A PALAZZO GAGLIARDI DEL NUOVO LIBRO DI CATERINA LA MARCA

Sarà presentato venerdì 21 aprile alle 18.30 presso la sede del CEV a Palazzo Gagliardi l’esordio letterario di Caterina La Marca. La giovane imprenditrice vibonese, esperta in estetica e beauty che debutta con “Il bello di me. Una storia femminile di successo” edito da Libritalia, biografia e racconto della sua crescita personale e professionale che [...]

PREMIO STREGA POESIA 23 EFFATA' CONCORRE AL SALONE DEL LIBRO

È strega! Nella prima edizione del premio "Strega poesia" 2023 libro "Effatà, versi sulla guerra" scritto da Gianluca Rubino ed edito da Libritalia edizioni, entra nell’ elenco dei candidati che concorreranno al salone del Libro di Torino.Sono stati resi noti questa mattina, nella sede della Fondazione Bellonci a Roma, i nomi dei  concorrenti  del panorama [...]

DONNE DI CARTA, IL LIBRO CHE UNISCE LA CALABRIA

Questo Volume nasce dalla Prima edizione de “La Calabria delle donne - Festival del genio femminile in Calabria e che ha avuto come tema “donne di carta” scrittrici e personaggi letterari femminili in Calabria che costituisce anche il titolo del volume. Edito da Libritalia, che sin dalla fase embrionale ha sposato il progetto grazie all’attenzione dell’editore Enrico Buonanno e dal direttore editoriale Simona Toma, è stato curato dall’archeologa Mariangela Preta e dalla Professoressa Stefania Mancuso e raccoglie 36 schede redatte da scrittrici di origine calabrese, impreziosito dalla prefazione di Pasqualino Pandullo caporedattore TGR Rai Calabria e Angelo Piero Cappello Direttore del Centro Per il Libro e Lettura.