di Teresa AVERTA - ISBN 9788855480079 - LIBRITALIA EDIZIONI
Un “tesoretto prezioso” un libro che tutti vorrebbero avere tra le mani e leggere, magari seduti su una delle bianche e splendide spiagge della Calabria, regione unica nel suo genere.
Unica nella sua lingua, nella sua origine e nella sua cultura.
"CUNTAMI LA CALABRIA" di Teresa Averta, potrebbe essere quel compagno di viaggio che porta il lettore calabrese, italiano o straniero, a spasso nel tempo: un tempo bello, buono e migliore di adesso, un tempo in cui la fantasia e l'immaginazione riportano il lettore a un passato di vita piena, genuina, fresca e sincera.
L'opera della nostra autrice è testimonianza di storia e di vita, di un'esistenza al femminile, di stampo meridionale, che riesce a focalizzare momenti salienti di un'epoca che ha lasciato il segno nel cuore e nell'anima di Teresa, e l'impronta di un cammino tutto calabrese.
Il libro raccoglie una serie di dialoghi, racconti, riflessioni, proverbi e canzoni scritte in italiano e anche in vernacolo Vibonese, che, in buona parte, riprendono situazioni, storie, fatti, ricordi, veri o verosimili a volte personali, accaduti, verificatisi e che si riferiscono al tempo della sua infanzia e adolescenza.
Il romanzo, attraverso la narrazione di una vicenda personale, ci offre uno spaccato dell'Italia tra gli anni settanta e il primo decennio del Duemila riportando alla luce fatti di portata storica che hanno in qualche modo attraversato la vita dei personaggi del romanzo.