A cura di Ettore Braglia - Editore Federico II Edizioni
Si tratta di una raccolta di articoli di giornali d'epoca , in particolare il Foglietto e il Corriere di Foggia . Un'impressionante varietà di argomenti storici della città di Foggia . Vi si trovano però anche abbozzi poetici di autori foggiani , pagine saggistiche , note psicologiche e biografiche. Il libro si presenta non come un insieme disordinato e confuso di appunti , bensi come un'opera autonoma , con specifici caratteri distintivi . Nello stilare e compilare quest'opera la qualità che ne fanno uno strumento flessibile , capace di adattarsi alla vivacità , complessità e raffinatezza della ricerca . Guardando però al contenuto più strettamente della raccolta é possibile enucleare alcuni temi fondanti , che caratterizzano l'intera produzione dell'opera di Ettore Braglia . della Il rapporto con Foggia conosce un'evoluzione per certi versi spettacolare , che coinvolge , a un certo punto , il disegno propria città , con il passaggio dalla contrapposizione tra una concezione assolutamente negativa a una città benefica e generosa