Identità a cura di Germano Vitali - Editore Famedi
Il libro racconta di una famiglia borghese che si arricchisce fino a diventare la più importante della città ma che, nonostante sia una famiglia rispettata da tutti, non fa trapelare tutto il marciume morale che possiede al suo interno. E' la storia di una famiglia di ben quattro generazioni che dovrà prendere consapevolezza del suo fallimento nei rapporti umani che è dovuto all'assenza di sentimenti veri sostituiti da una continua ricerca di forti emozioni.
I quattro personaggi rappresentano la scomparsa dei valori nella società attuale, la quale è destinata ad implodere su se stessa per mancanza di principi. La presa di coscienza degli errori commessi è il primo passo da compiere per correggere il modo di operare. L'intero romanzo descrive il pericolo dell'assenza di sentimenti positivi, tutti i personaggi, infatti, cercano la loro identità, il loro Io interiore affrontando un labirinto senza fine in cui perdersi e ritrovarsi.