A cura di Sonia DEMURTAS e Francesco MISASI - Editore S.D. COLLEZIONI EDITORIALI
Il Concorso “Il mite canto delle ginestre” giunto alla sua terza edizione, è ormai diventato un appuntamento fisso con l’Arte e la Poesia, un connubio che ha riscosso notevole successo in questi pochi anni, un’occasione per omaggiare le Muse e diffondere l’amore per tutto ciò che può dare luce e bellezza ad una realtà provata da tanti eventi negativi. Anche quest’anno i partecipanti sono stati numerosi ed il lavoro della Giuria è stato particolarmente impegnativo, tutte opere di spessore e di qualità per cui operare delle scelte è risultato davvero difficile. I poeti si sono distinti per qualità, competenza linguistica, originalità del contenuto, capacità di evocare immagini, suoni, ricordi e sentimenti. Ai poeti hanno risposto, con opere altrettanto qualificate ed eleganti, dipinti originali ed espressivi, capaci di trasmettere forti emozioni, non privi di una forte valenza spirituale, e una fine rappresentazione estetica! Un concorso come un banco di prova per esercitare i valori dell’arte e dello spirito, una cornice fresca ed elegante dove racchiudere la luce dell’anima! Tutti hanno depositato, in ogni verso ed in ogni pennellata, il loro percepire sé stessi, le loro piccole emozioni ed i propri pensieri. Noi abbiamo semplicemente raccolto ed accolto il loro messaggio simbolico convinti che “Il vero significato della vita è quello di piantare alberi alla cui ombra non prevedi di sederti “(Nelson Henderson) E i nostri lo hanno fatto perché ciò che si semina resta nel cuore del tempo e sarà nuova linfa per l’anima. (Francesca Misasi)