Istituzioni Ecclesiastiche, Vibona- Monteleone - Vibo Valentia - di Filippo Ramondino- Collane Montelionesi
L'autore, attraverso la pubblicazione in un unico corpus di articoli, saggi e interventi, archivisticamente documentati ed editi, in tempi e luoghi diversi, intende tracciare un pur sommario profilo delle istituzioni ecclesiastiche, delle strutture religiose e dei personaggi che hanno segnato la storia di Monteleone - città conosciuta nel corso dei secoli con altre denominazioni: Vibona prima, e Vibo Valentia oggi - al fine di offrire elementi nuovi di riflessione, spunti di ricerca sull'organizzazione sociale, economica e religiosa di un territorio ben definito, che è stato fin dall'antichità oggetto di incontri e scontri fra diverse culture ed eserciti, riassetti amministrativi, ondate di violenze e cicli, più o meno ampi, di coesistenza.
FILIPPO RAMONDINO, (Vibo Valentia, 1963), presbitero dal 1987, è direttore dell’Archivio Storico della Diocesi di Mileto - Nicotera - Tropea, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Istituto Teologico Calabro «San Pio X» in Catanzaro.
È autore e curatore di diversi saggi di storia della Chiesa locale, con particolare interesse alla storiografia del Clero in età moderna e contemporanea.